Descrizione
Si comunica che sul sito web dell’INPS è stato pubblicato il Bando HOME CARE PREMIUM 2025
Possono beneficiare delle prestazioni e dei servizi previsti dal Progetto HCP 2025: i titolari del diritto iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali in servizio o in quiescenza, fermo restando quanto previsto dall’art. 27 dalla legge 203/2024, nonché, laddove gli stessi siano viventi, i loro coniugi, per i quali non sia intervenuta sentenza di separazione, le parti dell’unione civile ex lege n. 76 del 2016, per le quali non sia intervenuta una delle cause di scioglimento della stessa, i parenti di primo grado anche non conviventi.
L’INPS riconosce a n. 35.000 beneficiari utilmente collocati in graduatoria (pubblicata entro il 31 maggio 2025 sul sito internet www.inps.it) un contributo economico – c.d. “prestazione prevalente” – in favore di soggetti non autosufficienti, anche minori di età, finalizzati al rimborso delle spese sostenute per l’assunzione di un assistente domiciliare.
Ai soli utenti residenti nel territorio di competenza degli Ambiti territoriali sociali che si convenzioneranno con l’Istituto, lo stesso prevede, inoltre, l’erogazione di servizi di assistenza alla persona – c.d. “prestazioni integrative” – avvalendosi della collaborazione degli ATS di cui alla legge n. 328/2000.
Dalle ore 12.00 del 1 aprile 2025 alle ore 12.00 del 30 aprile 2025 sarà possibile presentare le domande di assistenza domiciliare HOME CARE PREMIUM 2025.
Dopo la pubblicazione della prima graduatoria, a decorrere dal 1 luglio 2025 alle ore 12.00 e fino al 31 gennaio 2028 alle ore 12.00, sarà possibile presentare nuove domande, salva la sospensione della presentazione delle domande da parte dell’INPS.
Link alla notizia pubblicata sul sito istituzionale dell'Ambito Territoriale C8
Ultimo aggiornamento: 28 aprile 2025, 10:19